Un programma di calcolo applicato simile a MATLAB
I primi esemplari di Octave sono datati 1988, quando di iniziò a vederlo come un complemento interessante per un manuale accademico di disegno dei reattori chimici. Da quel momento, il suo sviluppo non si è mai fermato e ancora oggi è considerato tra i migliori programmi matematici.
In realtà, questo software non è niente più che un insieme di librerie con cui realizzare programmi per ottenere risultati numerici, grafici e simulazioni da analizzare successivamente. Per fare ciò, Octave include una serie di applicazioni specifiche.
Tra queste è degna di nota gnuplot, un accessorio mediante il quale possiamo generare grafici di funzioni e che si integra perfettamente con il linguaggio di sviluppo di Octave.
Per lanciare qualsiasi istruzione, Octave fornisce una comoda console di sistema che consente l'esecuzione interattiva o per gruppi, facilmente.
Il linguaggio di programmazione di Octave è C++ e la libreria utilizzata è quella STL e va detto che nella sintassi e nei calcoli, l'applicazione ricorda molto da vicino MATLAB, considerato il suo equivalente commerciale.

Mi chiamo Leticia. Mi piace molto il cinema, la televisione e la musica. Per questo ho studiato Comunicazione Audiovisiva. All’inizio volevo lavorare nel cinema, ma sono finita a lavorare in televisione. Successivamente, sono passata da stare...

Alessandro Elia